Isola Piana

ISOLA PIANA

L’Isola Piana è un luogo lontano dai frenetici ritmi della vita moderna, circondata da un mare pulitissimo, molto pescoso e da riflessi cristallini.
L’isola è di proprietà privata e l’accesso è riservato ai proprietari e ai loro ospiti.
Non ci sono né automobili né motociclette né biciclette ed essendo molto piccola può essere tranquillamente percorsa a piedi.

L’appartamento è composto da un delizioso monolocale con doppia veranda, una al coperto, completo di tutti i comfort e servizi. Adatto per una famiglia fino ad un massimo di 6 persone ideale per 4, si trova al centro del condominio, vicino al bar, a pochi passi dalla piscina e ai campi da tennis. Ideale per bambini e teenagers e per chi vuole concedersi una vacanza in completo relax a stretto contatto con la natura.

 

PIZZERIA/RISTORANTE

MINIMARKET

BAR

SERVIZIO MEDICO: un medico è sempre presente – 24 ore su 24 – sull’isola nel periodo estivo (1° giugno – 30 settembre).

Servizi in comune: sport: 2 campi tennis, 1 campo di calcetto. 2 piscine alimentate con acqua di mare di cui una per bambini. parco Giochi dedicato ai bambini sicurezza: bagnino in piscina; bagnino in mare spiaggia/piscina: 2 sdraio a disposizione dell’appartamento reception: telefono, internet e fax (i cellulari ricevono regolarmente in tutta l’isola)

Per shopping e divertimenti si può andare a Carloforte sull’isola di San Pietro con frequenti battelli durante la giornata, servizio a pagamento solo per gli adulti.

 


COME ARRIVAREIN AEREO: Con i voli low cost (EASYJET, Ryanair, Meridiana, ecc.. ) in partenza per Cagliari Elmas. Si prosegue in auto dall’aeroporto di Cagliari Elmas sino a Portoscuso (porto d’imbarco per l’Isola Piana) utilizzando – in coincidenza con il volo di arrivo – un servizio d’autonoleggio o taxi a tariffa convenzionata. Occorre prenotare il transfert possibilmente con almeno due giorni di anticipo. Durata del transfert circa 45 minuti per un percorso su strada asfaltata a grande scorrimento di circa 70 chilometri.

IN TRAGHETTO: Dai porti di partenza dei traghetti (Genova, Palermo, Trapani, Napoli, Livorno) per il porto di Cagliari. Dal porto di Cagliari a Portoscuso (porto d’imbarco per l’Isola Piana) può essere utilizzato – in coincidenza con l’arrivo del traghetto – un servizio di autonoleggio a tariffa convenzionata. Occorre prenotare il transfert possibilmente con almeno due giorni di anticipo. Durata del transfert circa 50 minuti per un percorso di circa 75 chilometri. CON AUTO PROPRIA: Dai porti di sbarco in Sardegna trasferirsi al porto di Portovesme oppure al porto di Calasetta dove operano i traghetti SAREMAR con trasporto auto per il Porto di Carloforte nell’Isola di San Pietro. In orari predeterminati l’Isola può essere raggiunta dai soli passeggeri con i mezzi navali dell’isola Piana. TRASPORTI MARITTIMI PER L’ISOLA PIANA.

Sono disponibili i seguenti transfert con mezzi marittimi condominiali per soli passeggeri: da Portoscuso all’Isola Piana con la Motobarca: “Villamarina”ad orari giornalieri. Durata della traversata 15 minuti circa (percorso circa 4,5 miglia marine). Preavvisare l’Ufficio Ricevimento dell’Isola segnalando il giorno, l’ora e il volo e/o il traghetto di arrivo con almeno due giorni di anticipo.(in stagione sono circa otto tratte giornaliere).da Carloforte all’Isola Piana con la Motobarca: “Tilla” ad orari giornalieri. Durata della traversata 10 minuti circa (percorso circa 4 miglia marine). Informarsi preventivamente presso l’Ufficio Ricevimento dell’isola per l’acquisto dei biglietti. (tre tratte giornaliere)

[abc-bookingform hide_other=”1″ hide_tooshort=”1″]